bandiera bianca Così abbiamo insegnato agli studenti a non studiare L'indagine dell'Associazione Italiana Editori rivela che gli universitari preferiscono dispense e sbobinature ai manuali. Ma se gli studenti non usano i libri è perché per anni e anni il sistema dell’istruzione ha dimostrato loro che, per studiare, i libri non servono Antonio Gurrado 08 FEB 2024
bandiera bianca Cosa distingue davvero vegani e onnivori Le critiche a un ristorante nel Cheshire dimostrano che mentre chi mangia tutto non si sognerebbe mai di mettere al rogo uno che si nutre di sedani, la stessa cosa non avviene a parti inverse Antonio Gurrado 07 FEB 2024
OVERBOOKING Così gli autori oggi sono diventati dei signor nessuno Da Vidotto, lo storiografo appena scomparso, che forse gli stessi studenti chini sul suo manuale non conoscono, al nuovissimo “collaborative novel” di Atwood e Preston. Effetti collaterali della trasformazione del ruolo dell’autore Antonio Gurrado 06 FEB 2024
Bandiera Bianca Il problema degli insegnanti è dentro alle scuole, non fuori Mentre si parla ancora di come dovrebbero comportasi i professori quando non sono all'interno delle aule, quelli dietro alle cattedre continuano a subire violenze e pestaggi da genitori e alunni Antonio Gurrado 02 FEB 2024
Bandiera bianca Il caso Caffo è il definitivo tramonto del razionalismo Il processo del filosofo accusato di violenze dall'ex fidanzata segna il definitivo abbandono della ragione pure per la filosofia. Il rischio è lasciarsi travolgere troppo dalle passioni Antonio Gurrado 01 FEB 2024
Bandiera Bianca Inghilterra e Stati Uniti sono uniti dall'incapacità di distinguere le parole dalle cose A Londra il Globe è stato criticato per non avere fatto interpretare Riccardo III a un disabile, affidandone invece il ruolo a un attore che ha dovuto simulare la malattia. A Pensacola, Florida, il provveditorato ha sequestrato i vocabolari dalle biblioteche d’istituto perché recavano alla lettera S, la voce “sesso” Antonio Gurrado 30 GEN 2024
bandiera bianca Quelli che usano il Giorno della memoria contro Israele Citazioni a caso di Primo Levi, manifestazioni e cortei, paragoni sballati con il nazismo. Ma il 27 gennaio serve solo a una cosa Antonio Gurrado 26 GEN 2024
bandiera bianca Quello che manca alla polemica per l’esclusione di Margot Robbie dagli Oscar La candidatura di “Barbie” a miglior film senza quella a migliore attrice è una candidatura monca, ma monca resta anche l’implicita polemica, priva di un nemico visibile Antonio Gurrado 25 GEN 2024
Bandiera Bianca Cosa aspettarsi dal dodicenne con il quoziente intellettivo più alto di Einstein Rory Bidwell potrebbe vincere un Nobel o scoprire qualcosa di tanto rilevante quanto la teoria della relatività, ma è probabile che non accadrà nulla di tutto ciò. Un motivo in più per ritenere inutili questi tipi di test Antonio Gurrado 24 GEN 2024
Bandiera Bianca Michele Emiliano eroe risorgimentale Con la legge sull'autonomia differenziata torniamo all'Ottocento, dice il presidente della Puglia. Così i leghisti diventano i novelli austriacanti. Ma c'è persino il rischio Medioevo, a sentire Beppe Sala Antonio Gurrado 23 GEN 2024